
Happiness is the future
Cos’è lo Smart Working
Lo Smart Working non è semplicemente il telelavoro o lavorare da casa, è un cambio di mentalità nel rapporto tra collaboratore e azienda. Siamo abituati a lavorare per ore e per giorni e a riempire il nostro tempo lavorative con mansioni da compiere. Con lo Smart Working si vuole cambiare il modo: svolgere delle mansioni nel tempo indicato dal proprio superiore. Lavorare per obiettivi in autonomia: l’importante è che entro la data stabilita sia raggiunto l’obiettivo concordato. Per il resto può essere data una più o meno larga autonomia nelle modalità di lavoro e nel luogo di lavoro. Questo presuppone un ripensamento “intelligente” delle modalità con cui si svolgono le attività lavorative, ma anche ripensare la funzione degli spazi aziendali, spazi che possono anche diventare virtuali, e che si sposano con i principi di personalizzazione, flessibilità e virtualità che sti stanno sempre più diffondendo nei nuovi modelli organizzativi.
Quello che andremo a fare
Tra le varie rivoluzioni portate dal COVID c’è quella dello Smart Working.
Gquadro si propone come partner per il passaggio ad un nuovo modello organizzativo.
Accompagniamo le aziende nelle varie fasi: analisi, progettazione, condivisione, realizzazione, mantenimento
In questo percorso ci si avvarrà di partner già a disposizione del committente o avvalerci dei nostri.
La Nostra SWAT
Affinché il processo del passaggio o anche l’introduzione alla metodologia dello Smart Working, è necessario che siano effettuati alcuni passaggi che elimino o smussino gli ostacoli e che mettano il collaboratore in condizione di mantenere (se non migliorare) le prestazioni nel nuovo contesto lavorativo.
Per questo motivo la nostra squadra d’assalto si compone di:
-
Esperto di organizzazioni di spazi e gestione del cambiamento
-
Esperto dei processi formativi e di gestione del cambiamento
-
Esperto di nuove tecnologie informatiche e di digitalizzazione delle procedure
-
Commercialista per l’analisi costi/benefici
-
Consulente del Lavoro per l’adeguamento dei contratti di lavoro
-
Consulente per la privacy per l’adeguamento delle procedure e per la formazione in materia
-
Consulente per la qualità per l’adeguamento delle procedure e della manualistica
-
Consulente per la sicurezza per l’adeguamento delle procedure e per la formazione in materia
I consulenti potranno essere indicati dall’azienda che individuati da GQuadro proponendo esperti con competenze in materia di Smart Working
La SWAT si occuperà anche dell’individuazione di strumenti per il finanziamento del percorso di introduzione/adeguamento alla nuova metodologia
Fasi di realizzazione
-
Analisi delle esigenze aziendali: partendo dalle attività svolte, dall’organizzazione interna e dai dati contabili e di mercato
-
Analisi delle infrastrutture tecnologiche a disposizione.
-
Analisi della situazione contrattuale dei collaboratori.
-
Progettazione e proposta delle soluzioni con tempistiche di realizzazione e costi
-
Realizzazione di un progetto di comunicazione interna ed esterna sui processi di cambiamento
-
Analisi del clima aziendale per capire chi sono i collaboratori favorevoli, contrari, ostili
-
Formazione del personale al cambiamento aziendale
-
Realizzazione dei processi di innovazione
-
Adeguamento dei contratti di lavoro
-
Adeguamento dei documenti aziendali sulla sicurezza
-
Adeguamento dei sistemi di qualità/privacy
-
Servizi di assistenza tecnica post-vendita
