top of page

Ministero del Turismo. Fondo Turismo sostenibile. Finanziamento a fondo perduto sotto forma di Voucher fino a € 2.000,00 per interventi finalizzati all’ottenimento di certificazioni di sostenibilità.

Avvisi Nazionali

Ministero del Turismo

SCADENZA

29 feb 2024

2000 MILA EURO PER LE CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ

Descrizione Bando


Il bando intende sostenere le strutture ricettive, anche non imprenditoriali, e le imprese turistiche nelle attività utili al conseguimento delle seguenti certificazioni di sostenibilità:

  1. EU Ecolabel;

  2. EMAS;

  3. UNI ISO 20121:2013, Sistemi di gestione sostenibile degli eventi - Requisiti e guida per l’utilizzo;

  4. UNI EN ISO 14001:2015, Sistemi di gestione ambientale - Requisiti e guida per l’uso;

  5. UNI ISO 13009:2018, Turismo e servizi correlati - Requisiti e raccomandazioni per le attività in spiaggia;

  6. UNI CEI EN ISO 50001:2018, Sistemi di gestione dell'energia - Requisiti e linee guida per l’uso;

  7. UNI ISO 21401:2019, Turismo e servizi correlati - Sistema di gestione per la sostenibilità nelle strutture ricettive – Requisiti.


Soggetti beneficiari


Possono beneficiare delle agevolazioni disposte dal presente Avviso i seguenti soggetti: a) le imprese della filiera del turismo e di strutture ricettive turistiche ed alberghiere che svolgono , anche in via non prevalente, tale attività


Per conoscere i codici ATECO che possono accedere all'agevolazione scrivere a: info@gquadro.net


Tipologia di interventi ammissibili


Attraverso la concessione di un voucher da parte del Ministero del turismo è possibile acquisire i seguenti servizi di certificazione:

  1. Servizi per l’ottenimento della certificazione;

  2. Servizi per il mantenimento della certificazione ovvero per le verifiche supplementari per la chiusura delle non conformità;

  3. Servizi per le verifiche a campione (c.d. senza preavviso);

  4. Servizi per il rinnovo della certificazione.


Entità e forma dell'agevolazione


L’entità del voucher concedibile è pari ad un importo non superiore a euro 2.000 per ciascun beneficiario. Data attivazione 17/07/2023


Scadenza


fino ad esaurimento delle risorse disponibili

bottom of page